Qualche settimana fa è stata data la notizia dall'agenzia Canalys che Xiaomi è diventato il primo produttore in Cina di smartphone.
![]() |
l'ultimo modello della Xiaomi (un poì troppo iphoneggiante, lo so) |
Più precisamente Xiaomi è al primo posto con il 14% del mercato, mentre Samsung è al 12% e Lenovo è terza a poca distanza. Bisogna anche considerare che Samsung era al primo posto del mercato cinese da ben due anni e che è arrivata a coprire il 22%.
Questi dati ci fanno riflettere.
- Molto probabilmente è più corretto parlare di tonfo della Samsung piuttosto che di balzo in avanti di Xiaomi
- Sul podio due produttori su tre sono cinesi così come il quarto e il quinto produttore. Questo è un dato molto significativo perché sul mercato cinese sono sempre abbondati i prodotti cinesi ma economici e di qualità più bassa della media. Pertanto neanche in Cina questi prodotti avevano un gran mercato. Ora sono giunti alla vetta e questo significa che c'è anche la qualità oltre al buon prezzo.
- Xiaomi vende a prezzi stracciati anche per via dell'originale distribuzione che avviene principalmente via web e non nei negozi tradizionali.
- Manca la Apple. Il Governo cinese ne sconsiglia l'uso per via della sicurezza e della privacy.
A me personalmente fa piacere che la Xiaomi sia prima: ottimi prezzi e ottimi hw e sw (per chi non lo sapesse si chiama Miui il sw degli Xiaomi ed è installabile anche su molti modelli degli altri produttori). Ottima usabilità e aggiornamenti settimanali. Personalizzazione ai vertici con temi, icone, bootanimation, lockscreen,.. facilmente configurabili.
Poi ovviamente non bisogna dimenticare che la Miui è sempre Android.
9 commenti:
Posta un commento